Tra gli incarichi quotidiani dell’amministratore di condominio c’è quello di dover rispondere alle richieste condominiali e quindi spesso doversi affidare a dei fornitori di servizi per svolgere dei lavori.
I condòmini infatti spesso presentano richieste relative a interventi che devono essere effettuati all’interno degli edifici, che comportano il chiamare un fornitore di servizio.
Inoltre, tutti i condòmini vorrebbero sempre che i lavori effettuati siano fatti in modo professionale, che siano lavori di qualità e, possibilmente, che costino poco.
L’amministratore deve quindi occuparsi di scegliere il fornitore di servizi migliore, anche per evitare critiche e contestazioni in assemblea e dover spendere di più successivamente per sistemare lavori fatti male.
Come scegliere quindi il miglior fornitore? Ecco di seguito 5 consigli.
5 consigli per scegliere il miglior fornitore di servizi per i propri condomini
Confronto preventivi tra vari fornitori
Per prima cosa l’amministratore dovrebbe sempre confrontare i preventivi di più fornitori di servizi prima di avviare un lavoro. Fare un confronto della varie offerte è utile sia perché permette di vedere qual è la media del costo del lavoro, sia di valutare varie opzioni di lavori.
Un fornitore che offre un prezzo più alto può farlo sia perché non è concorrenziale, sia perché offre qualche servizio in più o di qualità maggiore.
Scopri Alfred per confrontare preventivi fra i fornitori prima di assegnare un lavoro: clicca qui.
Valutazione fornitori di servizi online
Facendo una semplice ricerca sui motori di ricerca, è possibile già intuire se un fornitore è affidabile o meno. Le recensioni online permettono di farsi un’opinione abbastanza realistica sull’azienda fornitrice di servizi. I clienti soddisfatti spesso tendono a voler mostrare il loro apprezzamento verso l’azienda, mentre ovviamente i clienti non contenti non esitano a lasciare recensioni negative.
Anche i social network possono essere un buon indice di riferimento per considerare la reputazione di un’azienda. Le aziende infatti possono interagire con i clienti anche tramite Facebook e LinkedIn, e i commenti ai post, il numero di follower e like possono essere un indizio per capire di più sull’azienda. Bisogna comunque tenere in considerazione che non ci si può basare solo sui social media per valutare un’azienda: un fornitore di servizi può infatti non avere un grande numero di follower, ma essere bravo nel suo lavoro, solo perché magari non ha tempo di gestire la pagina.
Prediligere fornitori di servizi fidati
In caso di dubbio, è bene considerare un fornitore già conosciuto, che abbia già svolto un lavoro per i propri condomini, rispetto a uno che non si conosce.
In Alfred, ad esempio, della piattaforma Amministro.io è possibile importare i propri fornitori, in modo da averli subito selezionabili nel momento in cui si crea un ordine.
Scegliere fornitori che già si conoscono permette di risparmiare tempo sulle domande relative a come vengono svolti i lavori, inoltre si ha già un’idea del risultato.
Passaparola da parte di altri amministratori di condominio
Spesso un fornitore valido si conosce perché se ne sente parlare in giro. Se gli amministratori di una certa città si affidano principalmente a un fornitore e lo consigliano, quasi sempre si è certi di fare una scelta sicura.
Fare attenzione ad un prezzo troppo basso
Spesso la qualità si paga, quindi se un lavoro viene offerto ad un prezzo troppo basso, può darsi che sia un segnale di bassa qualità dello stesso.
Bisogna chiedersi quindi che livello di qualità ci si aspetta e quanto si è disposti a pagare per questo livello.
Per evitare inconvenienti, è sempre bene fare tutte le domande del caso prima di affidare un lavoro a un fornitore di servizi esterno.