Compiti dell’amministratore condominiale
L’amministratore condominiale si trova spesso a gestire una grande quantità di attività.
Tra i doveri dell’amministratore di condominio rientrano infatti:
- Vigilanza sui rapporti tra condomini nelle aree comuni
- Stato di integrità dell’edificio stesso, comprese le aree di uso comune
- Pagamento dei servizi necessari al condominio
- Verifica del rispetto delle regole condominiali

Come Alfred può ottimizzare il tempo dedicato a ogni incarico
L’amministratore può semplificare il suo lavoro con Alfred della piattaforma Amministro.io, velocizzare le attività di amministrazione condominiale ordinarie e dedicarsi a quelle più importanti.
Grazie ad Alfred l’amministratore può:
- Gestire subito le richieste tramite i ticket, che possono essere delegati in tempo reale ai collaboratori dello studio, che possono a loro volta gestirli creando un ordine per i fornitori di servizio; questo per velocizzare, ad esempio, le opere di manutenzione ordinaria dei condomini
- Interagire con i condòmini in modo mirato per determinate questioni e con risposte chiuse in tempo reale, grazie ai sondaggi
- Velocizzare i pagamenti dei servizi effettuati dai fornitori con il dettaglio costi automatico e l’importo mensile, collegato a un singolo codice, che permette di ridurre i tempi necessari per la fatturazione
- Comunicare in modo mirato con ogni condòmino, con comunicazioni, chat e sondaggi; è possibile anche avere una chat di condominio, aperta dall’amministratore, per trattare di una questione o una problematica specifica nel condominio per un feedback rapido.
- Ridurre le spese con il confronto immediato di preventivi da parte di più fornitori e avere tracciati tutti i dettagli di costo, differenziati in manodopera, materiali e altre categorie specifiche. I fornitori di servizi segnano ogni spesa e al termine dei lavori confermano l’importo totale. L’amministratore ha quindi sotto controllo in modo automatico tutte le spese per ogni condominio
- Gestire gli interventi e i lavori, anche di manutenzione ordinaria, in modo rapido e automatizzato. Dopo l’impostazione iniziale dei codici QR all’ingresso dell’edificio e una semplice spiegazione ai fornitori che devono svolgere i lavori nei condomini del funzionamento dell’app per la scansione dei codici, gli interventi saranno registrati rapidamente e senza problemi. Ad esempio, il giardiniere che deve tagliare l’erba del condominio, deve semplicemente scansionare il codice QR sulla targa condominiale, selezionare l’attività da svolgere, eseguire il lavoro e prima di uscire scansionare nuovamente il codice, selezionandone l’esito. L’intervento viene registrato in tempo reale a sistema!
- Ricordare ai condomini le regole condominiali ed esortarli a rispettarle pubblicando semplicemente un avviso visibile a tutti i condòmini dell’edificio, direttamente dalla propria area riservata, accessibile da pc e da mobile, oppure inviando direttamente una comunicazione con avviso di lettura
E molto altro!
La soluzione web progettata assieme agli amministratori condominiali

Alfred e l’intera piattaforma Amministro.io (che comprende Teapot per la gestione dei documenti in cloud e Doorbell per la postalizzazione e la corrispondenza senza recarsi alle poste) è realizzata e implementata in collaborazione con gli amministratori condominiali, quindi gestisce e risolve i problemi più comuni all’interno dello studio di amministrazione condominiale.
Semplifica oggi l’amministrazione condominiale con Alfred della piattaforma Amministro.io!
Richiedi una DEMO a info@minnovi.com.