Abbinamenti grafici con il blu Pantone 2020

da | 6 Dic 2019 | Tecnologia e Cloud

Come ventesimo colore dell’anno Pantone sceglie una tonalità tranquilla ed elegante: PANTONE 19-4052 Classic Blue. Questa tonalità influenzerà il design e la moda dei prossimi 12 mesi.

“Infondendo calma, fiducia e un senso di connessione, questa intramontabile tonalità di blu mette in evidenza il nostro desiderio di una base stabile e affidabile da cui partire mentre ci apprestiamo a varcare la soglia di una nuova era”

– Dal sito ufficiale di Pantone

Pantone predilige quindi una tinta classica per affrontare il cambio di decennio. Pace, tranquillità e invito alla concentrazione e alla resilienza sono le emozioni che stimola questo colore ispirato al cielo dopo il tramonto, non troppo cupo come quello di mezzanotte.

L’Executive Director Leatrice Eiseman nella presentazione parla del bisogno di fiducia e speranza per la nostra epoca. Il Pantone 19-4052 costituisce una base su cui ancorarsi, creando un senso di stabilità e incoraggiando a pensare più profondamente, a riflettere, scoprire e comunicare.

Blu come il colore del mare

Come nasce il Color of the Year

Il primo colore dell’anno nasce alla fine del 1999, in concomitanza con il prepararsi all’entrata nel nuovo millennio. Per il 2000 si era scelto il Ceruleo, con seguito di un colore all’anno ispirato ai più svariati settori, dalla moda al design, ai materiali, alle texture e alle nuove tecnologie. Nell’ultimo periodo il momento della scelta è sempre più atteso, portando Pantone a diventare da semplice azienda di colori un marchio famoso.

Come abbinare il Classic Blue

Il blu è un colore che si trova ovunque!

Se stai lavorando ad un progetto grafico e non sai come abbinare questa tonalità sei nel posto giusto. In quanto colore classico, questa tinta sta bene con una vasta quantità di colori.

Blu e Bianco: eleganza e classicità

L’abbinamento del blu e del bianco è una scelta con cui non si può sbagliare: dà un senso di eleganza e semplicità, oltre a far emergere alla mente tutto ciò che riguarda l’ambiente marino. Evoca un senso di chiarezza e anche di pulizia, oltre che protezione ed esperienza.

Blu e bianco come le case in Grecia

Blu e nero: tradizione e serietà

Il blu è il colore del mare, del cielo e dell’eternità; rappresenta tutto ciò che è legato al passato e alla tradizione. Il nero è il colore del lutto ma anche della determinazione e della decisione e del cambiamento. Sono entrambi colori scuri e sobri, per questo assieme infondono un senso di sicurezza e sofisticatezza senza appesantire la vista.

Blu e arancione: affidabilità e vitalità

L’arancione è il colore della vitalità, della felicità e della positività. Questo colore è utilizzato anche dai monaci buddisti perché nella filosofia cinese si associa alla concentrazione. L’abbinamento con il suo complementare blu crea un contrasto che accentua le particolarità di entrambi i colori evidenziando una certa eccentricità ed evocando i colori del tramonto. Creano il giusto equilibrio fra stabilità ed energia.

Blu e arancione come un cielo al tramonto

Blu e azzurro o verde: armonia e riflessione

Per accentuare la calma e la sicurezza del blu spesso si utilizzano colori come il verde e l’azzurro, passando per le tonalità dell’acqua marina, all’ottanio e al verde smeraldo. Queste sfumature contribuiscono a creare un senso di concentrazione e riflessione interiore in quanto collegate ai principali colori della natura.

Blu e viola: misticismo e comunicazione

Il viola si avvicina al blu nello specchio dei colori e va dall’indaco al magenta a seconda della quantità di rosso che si aggiunge. È spesso associato al misticismo e alle emozioni oltre che all’espressione libera della creatività. L’unione con il blu crea un equilibrio tra stabilità e tradizione ed empatia e apertura alla comunicazione – non a caso è l’abbinamento che abbiamo scelto per la nostra home page

Blu e viola: un mix semplice e d’impatto!

Questo colore si presta quindi a svariati utilizzi anche accompagnato da diversi colori. Non ci sono abbinamenti giusti o sbagliati, ma bisogna solo considerare il messaggio e le emozioni che si vogliono trasmettere e in base a questi scegliere il più adatto. Il colore Pantone troverà sicuramente spazio per esprimersi nel prossimo 2020, sia nelle grafiche, che nel web design, oltre a essere già presente in altre gradazioni nei loghi dei più importanti social network.